top of page

L'Ipnosi in Ambito Psicologico: Una Guida Semplice

  • Introduzione all'Ipnosi in Psicologia

  • L’ipnosi come tecnica psicologica di rilassamento e cambiamento

  • Obiettivi del libro: chiarezza, rigore scientifico, accessibilità

  • Breve presentazione dell'autrice: psicologa esperta in ipnosi

  • Che cos'è l'Ipnosi? Definizioni Scientifiche

  • Definizione ufficiale APA: stato di coscienza focalizzata, ridotta sensibilità agli stimoli esterni, maggiore risposta ai suggerimenti

  • Stato modificato di coscienza, diverso dal sonno

  • Distinzione fra ipnosi clinica, autoipnosi, suggestionabilità

  • Breve Storia dell'Ipnosi

  • Origini: da Mesmer alle moderne neuroscienze

  • Evoluzione da fenomeno magico-spettacolare a strumento clinico riconosciuto

  • Introduzione nei contesti terapeutici e psicologici

  • Come Funziona l’Ipnosi: Fondamenti Psicologici

  • Processo di induzione: rilassamento, concentrazione, uso dell’immaginazione

  • Cambiamenti di sensazioni, percezioni, pensieri e comportamento

  • Ruolo attivo del soggetto: nessuna perdita di controllo

  • Applicazioni dell’Ipnosi: Quando Può Essere Utile

  • Trattamento di dolore acuto e cronico, ansia, stress, depressione

  • Supporto per disturbi dell’abitudine (fumo, alimentari ecc.)

  • Impiego in ambiti clinici, psicoterapia e ricerca scientifica

  • Falsi miti e rischi: Cosa l'Ipnosi NON È

  • L’ipnosi non è controllo della mente né perdita di coscienza

  • Chiarimenti su ipnosi regressiva: assenza di basi scientifiche, rischi di falsi ricordi

  • Spettacolarizzazione nei media vs realtà terapeutica

  • Sicurezza ed Efficacia: Cosa Dice la Scienza

  • L’ipnosi è sicura se praticata da professionisti esperti

  • Efficacia documentata per ansia, dolore, alcuni disturbi psicosomatici

  • Variabilità individuale nella risposta; non tutti sono egualmente "ipnotizzabili"

  • Conclusioni: L’Ipnosi come Strumento per la Salute Mentale

  • Riepilogo dei punti chiave ed esempi pratici

  • Importanza della formazione professionale ed etica

  • Invito ad approfondire con fonti qualificate o con uno psicologo

bottom of page