top of page
Bambino sorridente che prega

Mindfulness per Bambini

Coltivare attenzione, calma e consapevolezza sin da piccoli

In un mondo sempre più frenetico e ricco di stimoli, anche i bambini possono sentirsi sopraffatti, distratti, ansiosi o in difficoltà nel gestire emozioni e relazioni. La mindfulness per bambini è un approccio dolce e potente che li aiuta a sviluppare consapevolezza di sé, calma interiore e capacità di stare nel momento presente. 

Cos’è la mindfulness per bambini?

La mindfulness è la capacità di portare attenzione al momento presente, in modo intenzionale e senza giudizio. Con i bambini, questa pratica viene proposta in modo semplice, giocoso e coinvolgente: attraverso storie, esercizi di respirazione, giochi di ascolto e movimento consapevole, imparano a riconoscere ciò che provano, a dare un nome alle emozioni e a gestirle con più equilibrio.

Si effettuano Consulti Online e in Presenza

Image by FRANCESCO TOMMASINI

A cosa serve?

  • Miglioramento dell'attenzione e della concentrazione

  • Riduzione dell'ansia e dello stress

  • Maggiore autocontrollo e capacità di autoregolazione emotiva

  • Incremento dell’empatia e delle abilità sociali

  • Miglior rapporto con sé stessi e con gli altri

È particolarmente utile per bambini che presentano:

  • Difficoltà emotive o comportamentali

  • Iperattività o impulsività (come nell’ADHD)

  • Tendenza all’ansia o alla somatizzazione

  • Sensibilità elevata o fatiche relazionali

sognare ad occhi aperti

Come si svolge il percorso

I percorsi di mindfulness per bambini sono individuali, pensati in base all’età e ai bisogni specifici. Utilizzo un approccio esperienziale, che coinvolge il corpo, la creatività e la relazione. Attraverso esercizi semplici ma profondi, il bambino impara a:

  • Fermarsi e ascoltare il proprio corpo

  • Riconoscere i segnali delle emozioni

  • Usare il respiro come ancora di calma

  • Rispondere anziché reagire agli stimoli esterni

Bambini diversi sorridenti

Perché iniziare un percorso di mindfulness?

Perché aiutare i bambini a prendersi cura della propria interiorità fin da piccoli significa offrire loro strumenti che useranno per tutta la vita. La mindfulness non cambia chi sono, ma li aiuta a conoscersi, a sentirsi più sicuri e a vivere con maggiore equilibrio.

bottom of page